Scrivi a : info@prinzicase.com
Accedi
Prinzi Case

06.93663020 - 06.93802039

Menu

  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Valuta Immobile
    • Il mutuo migliore
    • Area Riservata
  • Cerca immobile
    • Tutti gli immobili
    • Cerca sulla mappa
    • In Vendita
    • In Affitto
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Valuta Immobile
    • Il mutuo migliore
    • Area Riservata
  • Cerca immobile
    • Tutti gli immobili
    • Cerca sulla mappa
    • In Vendita
    • In Affitto
  • News
  • Contatti

News

Approfondimenti sul mercato immobiliare

Meglio comprare una casa nuova o da ristrutturare?

10/02/2017 in News

Se siete alla ricerca della casa dei vostri sogni sappiate che comprare un’abitazione nuova o ristrutturare una casa vecchia non è solo una questione di budget. Sono da considerare, oltre ai costi, la qualità dell’abitare, le garanzie, l’estetica finale e l’attitudine personale. Ecco un breve vademecum con 3 motivi per comprare nuovo, 3 motivi per acquistare da ristrutturare e le garanzie previste dal Codice Civile per chi compra.

1. Nuovo per minimizzare i tempi  Se per attitudine siete poco pazienti o andate in ansia di fronte alle incognite, comprare un’abitazione nuova direttamente dal costruttore è sicuramente la scelta più facile perché potrete visionare l’abitazione rendendovi conto della qualità dei materiali, dell’illuminazione degli ambienti, della grandezza dei vani e non avrete che da divertirvi a scegliere gli arredi.

2. Nuovo “sulla carta” per personalizzare risparmiando Se l’edificio è ancora in fase di costruzione avrete la possibilità di comprare ad un prezzo leggermente inferiore rispetto al finito, mettendo in conto però il tempo necessario all’esecuzione dei lavori mancanti, e potrete anche effettuare modifiche ai materiali o alla disposizione delle pareti interne però senza alterare le strutture portanti e l’ubicazione degli scarichi condominiali per bagni e cucine.

3. Nuovo per un’abitazione moderna ed efficiente  Le nuove abitazioni sono più efficienti energeticamente e già dal 2021 saranno nZEB (a consumo quasi zero), sono sempre più tecnologiche e caratterizzate da materiali innovativi. Le soluzioni architettoniche delle costruzioni più moderne si spingono poi verso forme e proporzioni in grado di coniugare bellezza estetica e tecnologie intelligenti.

1. Ristrutturare per creare ambienti dal fascino unico  Le vecchie case, costruite con tecniche e gusti di un’altra epoca, suscitano interesse perché ricoperte da una patina del tempo che non si può riprodurre in una nuova abitazione. Ristrutturare è una scelta ideale per i creativi che desiderano un’abitazione che rifletta il proprio gusto e che sia unica e inconfondibile.

2. Ristrutturare per godere di volumi e spazi più ampi  Le abitazioni costruite sino agli anni’60 del secolo scorso sono caratterizzate, rispetto a quelle più recenti, da stanze e finestre più ampie, soffitti più alti e dotate di spazi aggiuntivi come ingressi ripostigli e studi mentre le nuove costruzioni sono solitamente calibrate dalle dimensioni minime di legge. Per chi sta riscoprendo il piacere di vivere la casa, i grandi spazi di un’abitazione vecchia da ristrutturare sono l’ideale.

3. Ristrutturare per beneficiare delle agevolazioni fiscali  Le agevolazioni fiscali attive hanno lo scopo di invogliare le persone a recuperare l’esistente diminuendo il consumo di risorse non rinnovabili come il suolo, l’ambiente e l’energia. In quest’ottica il riuso e l’efficientamento delle vecchie abitazioni è la chiave della sostenibilità edilizia italiana per cui chi ristruttura nel 2017 può scegliere tra bonus ristrutturazioni al 50%, ecobonus al 65%, sismabonus dal 50% al 80%, I.V.A. agevolata, bonus arredi e conto termico 2.0.

Ed infine… le garanzie del Codice Civile per chi compra (nuovo e da ristrutturare).
Sia che acquistiate nuovo dal costruttore che da ristrutturare tenente presente che il Codice Civile prevede delle garanzie specifiche a tutela della bontà della cosa compravenduta.  In particolare gli articoli 1667 e 1669 del Codice Civile tutelano per dieci anni chi acquista nuovo dal costruttore da vizi occulti, ossia gli danno la possibilità di richiedere alla ditta il pagamento dei danni causati da errori nella costruzione che non erano visibili al momento dell’acquisto.

L’articolo 1490 del Codice Civile tutela invece chi compra per la durata di un anno (sia nuovo che da ristrutturare) da vizi che diminuiscano il valore della cosa ossia da condizioni non note all’acquirente al momento del rogito che incidono sulla qualità della casa a tal punto da diminuirne in maniera quantificabile il valore.  Attenzione: per non perdere le garanzie previste dal Codice Civile è necessario contestare il vizio tempestivamente dalla scoperta.

Fonte: Idealista.

Prinzi Case Di Prinzi Case
Post precedente Ristrutturazioni edilizie, aggiornata la guida dell’Agenzia delle Entrate. 09/28/2017
Post successivo Quali permessi servono per ristrutturare casa? 10/03/2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi commenti

    Archivi

    • Luglio 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Febbraio 2016

    Categorie

    • Economia
    • Mercato immobiliare
    • News
    • Sicurezza

    Cerca un immobile

    Stai cercando particolari caratteristiche?

    Immobili in evidenza

    • Nessuna Attività in Evidenza trovata!

    Partner Commerciali

    Atopway
    Facile.it
    Casa.it
    Immobiliare.it

    Prinzi Case

    Da oltre 30 anni ci interessiamo della compravendita e locazione d’immobili. Disponiamo di tutti gli strumenti necessari a soddisfare qualsiasi esigenza immobiliare. I nostri clienti, possono usufruire di: Notaio in loco, assistenza legale, tecnici urbanistici, progettisti, consulenti finanziari e operatori edili.

    Ultime dal Blog

    • Agenzia delle Entrate: nel IV trimestre 2017 cresce del 6,3% il mercato della casa.
    • Sei in regola con il catasto? Ecco quando la variazione catastale è obbligatoria.
    • Agevolazioni prima casa, bonus anche nel caso di due appartamenti contigui?
    • “La casa continua a essere un investimento per gli italiani”
    • Nuda proprietà e usufrutto: vantaggi e svantaggi per venditore e acquirente.

    Categorie

    • Economia
    • Mercato immobiliare
    • News
    • Sicurezza

    Informazioni & Contatti

    Via Vecchia di Grottaferrata n° 23
    00047 Marino (Rm)
    Telefono: +39.06.93802039
    Telefono: +39.06.93663020

    Email: info@prinzicase.com
    Vai al Gestionale

    @ 2010 - 2021 Tutti i diritti riservati |Prinzi Case - P.IVA 123456789010 | Cookie Policy | Privacy

    Sito web realizzato da A-way

    Ristrutturazioni edilizie, aggiornata la guida dell’Agenzia delle Entrate. Ristrutturazioni edilizie, aggiornata la guida dell’Agenzia delle Entrate. Quali permessi servono per ristrutturare casa? Quali permessi servono per ristrutturare casa?

    Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

    Suze Orman
    02/05/2023 domenica!
    Prinzi Case
    • Accedi
    Password Dimenticata?